L'era dello SPID "senza costi" sembra avviarsi verso una progressiva trasformazione, con diversi gestori che hanno già annunciato il passaggio a un servizio a pagamento. Tra questi, almeno per il ...
Negli ultimi giorni molti cittadini si sono chiesti se lo SPID con Poste Italiane diventerà a pagamento. La diffusione di alcune indiscrezioni su un possibile canone aveva generato preoccupazione tra ...
Tutte le funzioni, dalle carte alle linee PosteMobile e PosteCasa, sono ora gestite tramite l’app Poste Italiane.
Alcuni provider si sono già mossi e ci sta pensando anche Poste, che detiene il 70% delle utenze totali in Italia. Il governo spinge per la carta d’identità elettronica (CIE), che però va attivata ...
Poste Italiane conferma che lo SPID resterà gratuito fino al 2030, smentendo le voci di un imminente pagamento per il servizio digitale.
Trasferire lo Spid su Poste Italiane offre vantaggi economici e pratici: il servizio è gratuito fino al 2030, a differenza di ...
SPID a pagamento alle Poste ? L'amministratore delegato chiarisce tutto e toglie ogni dubbio sulla scelta dell'azienda ...
Arriva una novità che riguarda lo SPID e che di certo non farà felici i contribuenti italiani. Per anni infatti, ...
Nuova app Poste Italiane: tutte le funzioni di PostePay confluiscono in un’unica piattaforma che integra carte, SIM e fibra.
Dal 2012 l’app PostePay aveva accompagnato milioni di utenti nella gestione del denaro e delle ricariche quotidiane. Un ...
Nessuna introduzione dello SPID a pagamento da parte di Poste Italiane, che almeno fino al 2030 continuerà a offrire il servizio di identità digitale gratuitamente ai cittadini, sebbene con la ...
SPID, possibile svolta a pagamento anche per Poste Italiane: il gruppo valuta un canone per il servizio, mentre il governo punta sulla CIE. Nelle scorse settimane si è parlato di SPID gratis con Poste ...