Si parlerà del lavoro delle mondine lunedì in Aula Foscolo. Un appuntamento voluto da Cgil, Cisl, Uil, insieme a Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil Pensionati, patrocinato dal Comune e organizzato in occasione ...
“Nel Settecento la produzione risicola è diventata l'economia principale della zona, era necessaria molta manodopera e le mondine arrivavano inizialmente da tutto il Nord Italia e poi anche dalle ...
Roma – «Dopo l’esperienza di Sanremo sentivo il bisogno di rigenerarmi e così sono andato in un piccolo paese della Romagna a guidare il trattore e a lavorare la terra. E adesso la voglia di musica è ...
La storia delle mondine in un libro per piccoli bilingui La scrittrice e illustratrice australiana Hayley Egan ha pubblicato un nuovo libro con testo in italiano e in inglese, ispirato dalla storia e ...
In occasione della Festa della Donna, per lunedì 10 marzo Cgil, Cisl e Uil hanno organizzato una iniziativa unitaria che si terrà presso l'aula Foscolo dell'Università dalle 16 alle 18. Il pomeriggio ...
Durante il pranzo, sabato 3 maggio, le mondine dedicheranno una ’canta’ proprio a te. Bastano 15 euro e il proprio nome risuonerà al festival ’Ad alta voce’, per celebrare il ventennale del coro delle ...
Nelle risaie del Vercellese si concentra metà della produzione italiana di riso: ecco le tappe salienti della loro storia, iniziata diversi secoli fa Nel territorio compreso tra Vercelli e Novara si ...
Al campo sportivo la nona edizione all’insegna di buon cibo e divertimento. Stasera sul palco Rokita, Bruno Ligari e il dj set con Rebecca Love Nella frazione di Le Prese, a Sondalo, sino a 150 anni ...
Quaranta candeline per il “Raduno Internazionale dello Spazzacamino”, in programma dal 31 agosto al 4 settembre a Santa Maria Maggiore, nel Verbano-Cusio-Ossola, e in Valle Vigezzo. Edizione che si ...
(ANSA) - TORINO, 01 SET - Una mostra fotografica ritrae le mondine che hanno ispirato il film Riso Amaro, in dialogo con foto di set e ritratti di Silvana Mangano. L'iniziativa è del Museo Nazionale ...
La commedia "Piena come un uovo" a Nova Milanese affronta con ironia e dissacrazione il tema dei disturbi alimentari femminili, offrendo uno sguardo critico sulla società contemporanea. Protagoniste ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results